venerdì 15 ottobre 2010

Trekking in Nepal? Facile, grazie alle Salamelle!

(tratto dalla mail di Marina)
Ecco il motivo dei ringraziamenti: ho finito qualche giorno fa un trekking in Nepal sulle montagne dell'Upper Mustang, tra l'Annapurna e il Daulagiri al confine con il Tibet. Un mondo fantastico con panorami indescrivibili e vista su alcuni dei più famosi 8000 dell'Himalaia, oltre a un numero incalcolabile di cime innevate sconosciute ma tutte superiori ai 6000 m.
Ogni giorno, per 10 giorni, abbiamo camminato per 7-8 ore a una altitudine media di 3800 m con dislivelli da 3200 a 4200m ripetuti anche più volte nella
stessa giornata.
Alla partenza ero molto preoccupata per il mal di montagna, perche' mi e' capitato di stare malissimo a quote ben inferiori ai 3000 m. E invece questa volta niente! neanche un po' di stanchezza o di mal di testa. Ho sgambettato su giu' per i pendii senza nessun problema e credo proprio di dovere questa prestazione assolutamente insperata all'allenamento fatto per correre con il gruppo. E dunque: grazie Salamelle. grazie!
Anche per Gianni tutto bene, solo due piccoli inconvenienti: muscoli addominali doloranti dopo alcuni giorni di uso continuativo del bastoncini da trekking (=mai saputo di averli quei muscoli li'; i bastoncini non li adopero più, non vorrei mica che mi venissero gli addominali a tartaruga!:-)), e mal di schiena dopo una giornata a cavallo (- no,no, al cavallo se capita non rinuncio; troppo comodo e troppo simpatico!).
Ciao a tutti e a presto. Se ce la facciamo il 24 veniamo a correre.
Marina

2 commenti:

  1. Certo che in confronto al vs trekking, la nostra maratona è stata una tapasciata!!!!! :-)

    RispondiElimina
  2. Wow, è una delle mie mete, che invidia! Non vedo l'ora d'incrociarvi per sentire di persona i vs racconti e sognare quello che, prima o poi, sarà anche il mio viaggio. Complimenti! Ciao

    RispondiElimina