mercoledì 19 maggio 2010

Le ricette di Bradipo Missile: Il tortino di porri

Ingredienti bastanti per una teglia media:
- 1 foglio di pasta brisée
- 2 porri di media dimensione
- 2 uova
- parmigiano reggiano
- olio, sale, pepe, noce moscata

Preparazione:
Tagliare i porri finemente, usando solo la parte tenera. Possibilmente,
scegliere dei porri dolci.
Far stufare a fuoco molto basso i porri in una casseruola con un filo d'olio,
aggiungendo man mano poca acqua;  evitare il soffritto. A fine cottura, quando i porri o voi siete ben stufi,  scoperchiare e lasciare evaporare l'acqua residua.
In una zuppiera sbattere le due uova (o anche tre se non sono grosse),
metterne da parte un paio di cucchiai, salare e aggiungere spezie a vostra
discrezione.
Grattugiare sulle uova il parmigiano, mescolando e aggiungendone finché la
miscela non è un po' consistente.
Comporre con i porri non troppo caldi ed amalgamare.
Tirare il foglio di pasta rendendolo ben sottile e di misura più che doppia
della teglia, e foderare quest'ultima. Per evitare complicazioni geometriche,
usate una teglia non tonda.
Versare il composto, disponendolo in spessore uniforme; ricoprire e rincalzare bene le giunzioni sui bordi.
Spalmare sulla superficie con un cucchiaio l'uovo messo prima da parte.
Sforacchiare la pasta ed infornare a 200 gradi, evitando di accendere il grill
superiore. Per non far bruciare la pasta sul fondo della teglia, metterla su un  ripiano alto.
Dopo una mezzora abbassare la teglia ed accendere anche il riscaldamento
superiore (non il grill); se il vapore solleva la pasta, punzecchiarla e
riabbassarla altrimenti si brucia in fretta.
Quando avrà preso colore, sfornare e lasciar riposare prima di servire.
Non essendo unto, è un tortino che si mangia anche freddo.

Se i porri sono dolci, il gusto lieve invita al consumo smodato, rendendo
durevole il ricordo di quanto mangiato.
Si consiglia l'accompagnamento di vino prosecco e buona compagnia.

Bradipo Missile

Nessun commento:

Posta un commento