Visualizzazione post con etichetta Ambro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambro. Mostra tutti i post

lunedì 23 dicembre 2019

Piccole ma grandi Salamelle augurano Buon Natale

Ognuno di noi, con il benedetto e maledetto whatsapp, rientra in numerose chat. Un giorno, qualcuno a noi noto, condivide questa tenera lettera che mi ha dato l'ispirazione per gli auguri di Natale di quest'anno. Ho inviato, più o meno di nascosto, un messaggio ai nostri minorenni e, chi ha voluto rispondere, l'ha fatto a modo suo. A noi maggiorenni auguro di poter ricordare, anche per poco, come eravamo e cos'era per noi il Natale. Credo ne valga la pena.
Grazie a Il Matte, Illy, Slash (ex Sampei) ed al piccolo Ambro, così come siete, noi eravamo.

Buon Natale
Frog



domenica 10 marzo 2019

Il lato oscuro del CD

Avevo scritto questo post più di 3 anni fa, l'occasione era la stessa, ed ora il blog mi chiama nuovamente. Cos'è successo da allora? Così tante cose che stento a ricordare. Ma vado ancora più indietro, a più di 6 anni fa quando, uscendo da casa di Zazza, Lidio, appena eletto presidente, e ancora frastornato da questa responsabilità, da questo impegno che generosamente si era accollato con un po' di "spintarelle", mi disse: "Eh, però Frog...". Gli ho sorriso e gli ho risposto "Guaz ed io non ti lasceremo mai solo, è una promessa!", e la promessa l'abbiamo mantenuta. Un'associazione non esiste senza consiglio direttivo, un CD non esiste senza le figure chiave, ma questa particolare associazione è composta da molte persone che non ci mettono solo i piedi ma tanto cuore, cervello, tempo, impegno e passione. Abbiamo sicuramente fatto errori e scontentato, anche deluso, qualcuno, ma abbiamo sempre voluto arrivare ai più. Non è facile perseguire una visione d'insieme, ma questo è stato il nostro obbiettivo.
A differenza del CD precedente, questo gruppo di persone ha dovuto affrontare una situazione che ha destabilizzato l'intero gruppo e ha lasciato non poche cicatrici, ma è proprio nell'unione di intenti e nel reciproco incoraggiamento e conforto che si è trovata una soluzione, non senza un pizzico di intervento, si potrebbe dire, divino, che non ha fatto partire certe mail.
Grazie quindi a Lidio, per essersi preso cura di tutti noi, e all'intero consiglio uscente: Ambro, Betty, Bomber, Giorgy, Guaz, Verò, Frog.
Collaborazione, è il termine che avevo usato per spiegare il successo della 1a edizione della Salamellando, beh, direi che a 10 anni di distanza, non è ancora passato di moda.

In bocca al lupo ai nuovi candidati
Frog

lunedì 7 maggio 2018

NON FARO' MAI UNA MARATONA



Ero alla mezza di Ferrara nel marzo 2014. Al 18º km c'era lo svincolo: a sinistra per l'arrivo della 21, destra quello della 42 e a Veronica ho detto “Non farò mai una maratona”. Ecco ho aspettato un po', sono passati 4 anni ma ci sono cascato. Non so come sia nata questa pazzia (perché di quello si tratta) ma quando da un po' di amici arriva l'input “...se la fai tu la faccio anch'io” ti scatta qualcosa in testa. E così si parte. La scelta cade su Rimini. C'è il ponte del 1° maggio, c'è il mare, il costo non è eccessivo: detto fatto io e Barbara ci siamo iscritti a ottobre, così la cosa inizia entrare nella testa. Di lì a poco si iscriveranno anche Gigi, Verò, Alex e Roby. A Rimini c'è anche la 10 miglia ed il gruppo Salamellico si fa numeroso: La Stefy, Graziano, Renny, Giorgy e Drummer si uniscono alla compagnia. Grazie all'amico Flavio ci si accorda sulla strada da seguire per raggiungere l'obiettivo. La tabella prevede due allenamenti settimanali più la solita corsa della domenica.
Così da gennaio si parte e tra mesi di allunghi, ripetute e uscite con qualsiasi condizione di tempo si arriva al giorno della partenza per Rimini, sabato 28 aprile. Arriviamo a destinazione nel primo pomeriggio, ci sistemiamo in albergo e usciamo mangiare qualcosa perché un po' di piada non fa mai male. Poco dopo giro al villaggio, ritiro pettorali e rientro hotel per poi ritrovarsi per la cena al ristorante. Con sorpresa i due fantomatici amici di Mauro e Verò che stavamo attendendo si materializzano in Bruno e Anna (non so perchè ma me la sentivo questa cosa!) seguiti dalla Gian che non aveva potuto partire con noi la mattina! Piacevole serata, rientro in hotel sperando di riuscire a riposare. E finalmente 29 aprile 2018 è arrivato: sveglia alle 6.30, colazione alle 7:00 e ritrovo alle 7;50 e via verso la partenza della mia prima maratona. Ridendo e scherzando arriva il momento di entrare nella griglia di partenza e l'agitazione prende il posto della tranquillità mostrata fino a quel momento.
Lo start viene dato alle 9.15 e all'inizio cerco di non pensare a nulla. È ancora troppo presto per aiutarsi coi pensieri. Si corre tranquillamente in compagnia di Verò, Gigi e Barbara mentre Flavio e Roberto erano scappati via e Alex ci controllava a vista. Il caldo però iniziava a farsi sentire e nei pressi di Riccione la crisi era dietro l'angolo. Arriviamo al ristoro del 25º km prima di entrare in Viale Ceccarini agghindato a festa. E comincia a farsi sentire la fatica “Cavolo è un po' troppo presto” mi dico e cerco di passare tutto il viale di corsa, al termine del quale abbandono Veronica e le dico di proseguire perché (lei ne sa sicuramente più di me) quando rimani da solo ti frulla tutto in testa: i mesi di allenamento, i tuoi compagni di avventura, la famiglia, i colleghi... insomma tutto quello che ti può spingere avanti. Sono mesi che mi immagino l'arrivo di Rimini e non posso mollare ora. Soffro il caldo, procedo un po' correndo un po' camminando. Attorno al 41° km un miraggio: vedo un podista che assomiglia a Flavio venirmi incontro. Non è un miraggio è proprio, lui il coach: mi ha aspettato e facciamo l'ultimo tratto insieme. Mi parla, io sono felice e mi dice “Stai a sinistra poi capirai il perché”. A 200 metri mi viene incontro Davide (grazie amico io!) urlante, a 100 entra Elisa a portarmi all'arrivo, a 50 tutte le Salamelle festanti con tanto di Drummer con tromba. Cazzarola sono proprio arrivato: ho concluso la mia prima maratona e non mi sembra vero.

E allora via con i ringraziamenti.
Roby e Flavio che hanno aspettato me per tagliare il traguardo
Mauro che subito dopo il traguardo mi ha abbracciato e successivamente lavato con lo spumante come promesso.
I miei compagni di allenamento: Barbara, Flavio (il coach), Gigi Giorgy, Verò, Drummer e Frog che hanno condiviso sbuffi e allunghi
Anna e Bruno………
Kia lungo il percorso
Frog (grazie delle telefonate dei messaggi)
La Gian che ha preso “last train to Rimini” per esserci
La Stefy e Graziano per le foto e i filmati
Renny perché anche a lui è venuto lo sfizio
I miei colleghi dislocati lungo il percorso: Diego, Saretta, Iole e Gabriele

Ma nei miei ringraziamenti racchiudo tutte le Salemelle e tutti gli amici che mi hanno spinto al traguardo. Chiudo con una cosa che mi ha detto un grande amico “Oggi hai fatto una cosa grande” : è lo stesso amico che alla mia prima mezza sei anni fa a Carpi mi ha urlato “Non ci fermiamo più”: grazie Gigi!

Vi voglio bene Salamelle
Ambro

Per le foto: clicca qui!

martedì 20 marzo 2018

"MI VIENE DA PIANGERE..."


Dopo ogni corsa è consuetudine che le Salamelle mi scrivano opinioni/racconti da mettere sul blog. Ormai il mezzo più utilizzato, oltre la mail, è WhatsApp: veloce e immediato.
Ma c'è una Salamella, Ambro, che fa una cosa che ogni volta mi commuove: scrive di suo pugno e mi manda la foto della lettera. E' una cosa trovo davvero unica.
E forse un po' unici bisogna esserlo per farlo.
E quindi ecco qui la lettera di Ambro.

Buona lettura!

lunedì 3 luglio 2017

CAPITA. A VOLTE CAPITA.


Capita che i tuoi amici salamellici si organizzano per la giornata a Chatillon.
Capita che tu te ne stai in disparte perchè non hai dato la disponibilità per quella Domenica.
Capita che più di una Salamella ti dica ‘ Mi è spiaciuto vederti in disparte nei nostri discorsi”
Capita che torni a casa e si decida “ Ok concediamoci una giornata di relax in questo periodo di maturità…..”
Capita che ti convincano a fare i 30 Km anche se non li hai mai fatti perchè “tanto li facciamo in compagnia”
Capita che la domenica la sveglia sia aggressiva ma sai che sarà una bella giornata.
Capita che parti in compagnia di Alex, Bruno, Barbara, Marassi ma il percorso si fa duro e cominci a soffrire.
Capita che santifichi tutti i ristori fornitissimi
Capita che tutti ne hanno piu’ di te ma Barbara e l’amico Danilo dei maratoneti Gaggiano ti dicano “si arriva insieme”
Capita che finalmente arrivi e tutte le Salamelle siano li’ ad aspettarti per far festa.
Capita che la Gian ed Elisa ti dicano "...Hai visto che abbiamo fatto bene a venire”?
Capita che adesso bisogna far festa a Verò perchè arriva dopo la sua maratona
Capita che la giornata finisca sempre troppo in fretta quando sto con questo fantastico gruppo
Capita che io sono felice di farne parte
Alla prossima ,vi voglio bene SALAMELLE

PS: mi sono scordato una cosa, GIGI un abbraccio!

Ambro

domenica 26 febbraio 2017

LA DOMENICA DELLE SALAMELLE


Ultima domenica di febbraio. Salamelle sparse ovunque! Chi alla Verdi Marathon (Lidio e Ice Man)...


...chi alla 10km di Trecate a fare servizio (per una volta si posso vedere gli altri correre!)...


...chi a Firenze per accompagnare giovani Salamelle a ballare, chi a ciaspolare, chi a mangiare piatti tipici lombardi, chi a spalare e poi guidare nella neve...

Insomma, anche se non si corre le Salamelle sono sempre in moto. 
Ma soprattutto, non dicono mai di noi a mettere le gambe sotto il tavolo!
#salamellapower #cuoresalamella

sabato 11 febbraio 2017

FEBBRE DA SALAMELLA




Mancano poche ore alla Salamellando 2017. Per voi una semplice attesa, per noi ore e minuti che volano. Fervono i preparativi. I cartelli? Ci sono? I cesti? I riconoscimenti? Le salamelle (non noi, quelle da mangiare!)? Messaggi che arrivano, messaggi che partono. Telefonate dell'ultimo minuto. Ansia. Agitazione. Entusiasmo. Eccitazione. Tutto questo è "Salamellando, il giorno prima".

Se è così oggi, figuriamoci domani!
Insomma noi ci siamo. Siamo pronti! Voi?

domenica 5 febbraio 2017

ARANCIOLONA IN VERDE!












Non c'è molto da aggiungere alle parole di Ambro, se non questo. Correre di domenica, in inverno, implica spesso: tornare tardi il sabato sera, dormire magari male, alzarsi alle 6.45, imprecare, maledire il giorno in cui hai deciso di iniziare a correre, sbuffrare quando scendi dalla macchina, perchè pensi "...ecco mi sono vestita male. Fa freddo. Come faccio a correre con questo freddo?".

Poi inizi a correre, le "tue" Salamelle ti affiancano e corri per 13km senza rendertene conto. Ridendo, parlando, commentando, ringraziando chi fa servizio sul percorso.
E torni a casa più carica che mai.

Salamelle power!

(grazie ad AndoCorri per le foto!)

domenica 29 gennaio 2017

AMALE, SALAMELLE AMALE!










Capita che si siano domeniche, orfane. Sono quelle domeniche in cui non ci sono corse in zona.
Ma le Salamelle non si fermano e corrono le "autoorganizzate". Un termine per dire semplicemente: "ci troviamo in un posto, corriamo insieme e poi beviamo e mangiamo qualcosa!".
E crediamo che la semplicità vinca, sempre. Perchè quello che respiri alle autoorganizzate è davvero "magico": relax, divertimento e spensieratezza. 

E grazie a Renato che si unito a noi! E' stato un piacere.
Buona domenica!

lunedì 5 dicembre 2016

SALAMELLE.... CERTIFICATE!







E fu così che alcune delle nostre Salamelle hanno accolto l'invito dell'Associazione "Tutti per Fabio" di cui Bobby Jean fa parte. Proprio nell'ottica che a noi piace correre (e ci piace tanto!) pensiamo che questa sia una cosa che debba essere fatta in totale sicurezza. Sapere cosa fare (magari quando si è in luoghi un po' isolati e lontani dai soccorsi immediati) è doveroso per chi come noi, ama la corsa (e camminare). 

Proprio per questo abbiamo Ambro, Saria, Giorgy e Barbara il 3 dicembre hanno preso parte al corso BLSD gratuito organizzato da Tutti per Fabio per far sì che ognuno di noi, dai podisti che corrono le competitive a quelli che fanno solo tapasciate o camminate sappiano cosa fare di fronte a casi di emergenza.

Brave Salamelle!

sabato 30 luglio 2016

DIECI MIGLIA DEL CASTELLO (by Bobby Jean)






Domenica 19 giugno 2016: é stato il giorno della mia prima competitiva...

Le Dieci Miglia del Castello sul lago di Endine. É tanto che corro ma questa é la prima volta che corro con un chip addosso che mi terrà un tempo ufficiale. Finalmente io e Graziano coi turni riusciamo a prenderci due giorni per noi e a correre insieme. Avevo proposto la corsa anche alle Salamelle ma non avevo riscosso molte adesioni. "Peccato!" penso!
Poi la domenica, poco prima della partenza leggo sulla pagina delle Salamelle incitazioni, selfies e auguri per la corsa e penso "cavolo, si sono ricordati, che carini!!!" e mentre sto pensando se ce la farò a fare i miei primi 16km competitivi, da dietro una macchina eccoli sbucare gridando "SORPRESA!"...Ambross, la Cla, il Segretario, Barbara, Veró, Giorgy, Claudio Key, il Bomber, Frog (e solo al ristorante saprò che ci sono anche consorti, figli e fidanzati che in quel momento stanno passeggiando al lago!).

Quando li vedo,

lunedì 25 luglio 2016

PENSIERI, PAROLE E WORD CLOUDS

Guaz_cloud


Per l’Assemblea di venerdì scorso avevo preparato un breve discorso e alcune slides. Alla fine, nel corso della serata, ho deciso di non utilizzarle perchè avevo già detto abbastanza e non volevo annoiare ulteriormente la platea con le mie parole.


Vorrei pero’ utilizzare il blog come spazio di condivisione per due pensieri:
  • in preparazione all’Assemblea mi sono domandata “Quali parole mi vengono in mente quando penso alle Salamelle?” e, utilizzando il sito http://www.abcya.com/word_clouds.htm ho creato la mia “nuvola di parole” (word-cloud) salamellosa. Come funziona? Se scrivete l’elenco di parole che vi vengono in mente, il sistema creerà la vostra cloud, posizionando in modo casuale le parole e dandogli un peso/dimensione anch’esso casuale.
    Trovo sia un modo carino e divertente per scrivere quello che ci passa per la testa e per ricordarci cosa/quanto significhi per noi qualcuno, qualcosa o un luogo..etc..
    Se vi va, create la vostra cloud salamellosa e condividetela sul blog o su FB :-)
    Interessante (e motivante) per me e’ stato vedere che nella mia cloud salamellosa la parola scritta a caratteri cubitali e’ risultata essere “INSIEME”
  • l’ultima slide del mio discorso conteneva due delle foto più rappresentative (per me) dell’essenza salamellosa. E sono queste, che non hanno bisogno di troppi commenti:
  • Picture1IMG-20160404-WA0000
Un abbraccio,

Guaz

ps: perdonate accenti e apostrofi sbagliati, ma con la tastiera in crucco ho solo la Umlaut a disposizione :-(

giovedì 7 luglio 2016

GARE E OBIETTIVI.... (by Niki)


Oggi è il 22 Maggio, e stai per correre la tua gara obiettivo di quest’anno.

Hai scelto di correre il Trofeo Parco delle Groane di Garbagnate, Ambro dice che se fai i 16 ti porta al traguardo….sarà la tua distanza più lunga e ti senti come un maratoneta alle Olimpiadi. Le Salamelle non sono presenti come Gruppo, sono sparse nelle mille corse che la stagione offre per soddisfare gusti ed esigenze di ciascuno.

Ma Ambro è venuto come ti aveva promesso, e con lui anche Barbara, Stefania e Graziano. Grazie a tutti voi!!! Tu, Ambro e Barbara farete i 16 mentre Stefania e Graziano hanno scelto i 12. Si parte. Ti senti bene e l’obiettivo è arrivare in fondo, anche se in testa da qualche giorno ti gira il pensiero di stare sotto i 100 minuti.

I primi 2 Km sono difficili...

martedì 5 aprile 2016

MILANO CHE FATICA


“Com’è bella la città” cantava Gaber, nella sua sospettosa ode alla frenesia della Milano della fine anni ’60. E’ stato bello correre nella Milano di oggi, una città con molti più dubbi ed incertezze, alla ricerca di una dimensione per il futuro. Ad essere precisi le Salamelle ne hanno percorsi 42 e passa di chilometri in questo agglomerato dai meravigliosi angoli nascosti, visto che hanno partecipato in buon numero alla Milano Marathon e Staffetta del 3 aprile.

Questa è la storia in breve.

Il ritrovo è in zona Porta Venezia, nei dintorni del Parco Montanelli, e subito si capisce arrivando che i numeri di questa manifestazione sono importanti. Il clima è caldo in tutti i sensi, la giornata promette afa, ne riparleremo più avanti. I maratoneti partono per primi alle 9:30 al colpo del cannone, seguiti dopo mezz’ora dagli eroi della staffetta.

I primi chilometri scorrono tranquilli...