Visualizzazione post con etichetta Competitiva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Competitiva. Mostra tutti i post

domenica 16 luglio 2017

UNA CORSA MOLTO "DEMOCRATICA"


Era da qualche anno che io e The Hump volevamo fare il giro del lago di Resia ma per un motivo o l'altro non siamo mai riusciti a venirci... ma quest'anno è stato l'anno giusto!

Siamo partiti da Magenta intorno alle 14:30 (visto che avevo smontato dalla notte) e bisogna dire che il viaggio è molto lungo ma il rovescio della medaglia è che la strada per arrivarci è molto bella (attraversa la Svizzera e si arriva direttamente al lago di Resia: nel vale davvero la pena!).
Appena arrivati siamo andati subito a ritirare i pettorali e fin da subito l'organizzazione ci è sembrata ottima. L'unica pecca (ma non è colpa di nessuno!) è stata sicuramente il tempo che non è stato assolutamente clemente in termini di temperatura: è stato traumatico passare dal caldo torrido della pianura padana ai 9 gradi della Val Venosta. 





Dato che la corsa inizia alle 17 del sabato, il sabato mattina ci siamo svegliati tranquillamente, abbiamo fatto colazione e abbiamo fatto un giro a Resia per poi dirigerci dall'Expo dove abbiamo pranzato sotto il tendone dell'organizzazione. La cosa che più ci ha colpiti è che sembra davvero una "macchina organizzativa" che funziona perfettamente in tutto! Abbiamo subito notato che ci sono pacer per tutte quante le velocità: da chi va veramente molto veloce (e pensa di chiudere la corsa in un'ora o meno) a chi invece se la vuole prendere comoda arrivando a 1h45: questo lo troviamo un grandissimo gesto di "civiltà sportiva" e di democrazia. Ma non solo: è aperta ai bambini, ai diversamente abili, a chi vuole camminare e a chi pratica Nordic Walking. Davvero una corsa aperta a tutti che per questa edizione ha contato circa 4000 iscritti.

È presente il deposito borse che funziona perfettamente e sono presenti anche i "camion docce" che a fine gara nonostante il numero ingente dei partecipanti (circa 3000) erano pulitissime e calde. 





Il percorso è sicuramente molto bello e gira tutto intorno al lago di Resia per una distanza totale di 15,3 km. Facciamo notare che tra il 7° e il 10º chilometro ci sono delle brevi ma intense salite che "spezzano un pochino le gambe" ma niente di impossibile da fare; si corre pressoché all'ombra tra gli alberi e ogni 2 km e mezzo era previsto un ristoro con acqua sali (a partire dal 12º chilometro anche con la frutta). Pensiamo sia un percorso adatto veramente a tutti (anche per chi cammina): sia il paesaggio che il percorso molto semplice rendono questa corsa adatta davvero a tutti. 

L'unica nota negativa (se proprio dobbiamo trovarne una) è che per riuscire ad avere il riconoscimento (sapete che noi corriamo in base ai riconoscimenti!) bisogna restituire per forza il chip: questo ha creato delle lunghe code subito al termine della corsa, quando si era ancora sudati e zuppi e contando che faceva molto freddo e c'era vento... non è stato molto divertente!








Dopo la doccia abbiamo cenato sotto il tendone dove si poteva mangiare un po' di tutto (soprattutto prodotti tipici) e abbiamo concluso la serata con i fuochi d'artificio.

Di sicuro una gara consigliata non solo per il panorama, il percorso, l'organizzazione e il riconoscimento: ve la consigliamo perché l'abbiamo trovata una corsa in perfetto stile salamellico: tanto cibo buono, tanta birra, molto divertimento e un posto mozzafiato! E in perfetto stile Salamelle.... niente tempi o personal best. Solo foto di cibo e paesaggi!

The Hump e Bobby Jean









domenica 19 marzo 2017

LA MIA "PERSONALE" STRAMILANO



Oggi per me è stata la terza Mezza Maratona.
Ammetto: non avevo molta voglia di correre e un dolore al fianco non mi ha permesso grandi allenamenti. Ho corso tutto il tempo con la paura che mi tornasse il male e che avrei dovuto mollare la corsa. Diciamo che mentalmente non è stato il massimo. Ma mi alzo, mi vesto, indosso una parrucca verde e vado a Milano insieme alle altre Salamelle. E durante la Stramilano (vedi foto) scopro e assaporo un nuovo modo di correre. Non ho le cuffie, ascolto i discorsi tra runners, ascolto le persone che mi incitano e mi dicono "brava". Mah, brava. Sono tra gli ultimi. Ma tant'è. 
Divido i 21km in piccoli pezzi e decido di affrontarli tutti, a poco e poco. Incontro Betty, pacca sulla spalla e "forza!". Quanto sono felice di vederla correre... poi al 18° incontro Giorgy. Abbiamo sete. Molta sete. Il caldo è allucinante. Il ristoro lontano. Ma insieme, passo dopo passo, arriviamo al traguardo mano nella mano e ci sciogliamo in un abbraccio. 
La Stramilano per me non finisce lì e non finisce nemmeno nei migliori dei modi. Non sto a entrare nei particolari ma so solo una cosa. Per l'ennesima volta, ho avuto bisogno e dall'altra parte del telefono risponde una Salamella che mi dice "...arriviamo!". E senza capire come mi ritrovo la Gian a darmi una mano, e Malo disponibile se io e The Hump avessimo avuto bisogno... 
E allora sapete che vi dico? Ma chi se ne frega dei tempi, dei ritmi, dei pacer. Io vado a correre perchè so che posso vedermi con queste persone, perchè so che poi c'è un post corsa, perchè so che si ride, che ci si aspetta all'arrivo, perchè ci si abbraccia. 

Perchè siamo tutti bravi nelle Salamelle. 
Tutti campioni.
Di vita, di sicuro. 
Vi amo Salamelle. 

domenica 12 marzo 2017

SCARPE D'ORO E MAGLIETTE VERDI



Oggi le nostre Salamelle erano impegnate alla Scarpadoro a Vigevano e alcune a Motta Visconti per la “Tra Girasc e Scaron”. 

Per quanto riguarda la Scarpadoro c'erano diversi percorsi tra cui scegliere: la Scarpadoro Half Marathon, la 10km e ben manifestazioni di 5 chilometri non competitive.

Bellissima mattinata!

Per vedere tutte le foto, clicca qui!

domenica 26 febbraio 2017

LA DOMENICA DELLE SALAMELLE


Ultima domenica di febbraio. Salamelle sparse ovunque! Chi alla Verdi Marathon (Lidio e Ice Man)...


...chi alla 10km di Trecate a fare servizio (per una volta si posso vedere gli altri correre!)...


...chi a Firenze per accompagnare giovani Salamelle a ballare, chi a ciaspolare, chi a mangiare piatti tipici lombardi, chi a spalare e poi guidare nella neve...

Insomma, anche se non si corre le Salamelle sono sempre in moto. 
Ma soprattutto, non dicono mai di noi a mettere le gambe sotto il tavolo!
#salamellapower #cuoresalamella

sabato 30 luglio 2016

DIECI MIGLIA DEL CASTELLO (by Bobby Jean)






Domenica 19 giugno 2016: é stato il giorno della mia prima competitiva...

Le Dieci Miglia del Castello sul lago di Endine. É tanto che corro ma questa é la prima volta che corro con un chip addosso che mi terrà un tempo ufficiale. Finalmente io e Graziano coi turni riusciamo a prenderci due giorni per noi e a correre insieme. Avevo proposto la corsa anche alle Salamelle ma non avevo riscosso molte adesioni. "Peccato!" penso!
Poi la domenica, poco prima della partenza leggo sulla pagina delle Salamelle incitazioni, selfies e auguri per la corsa e penso "cavolo, si sono ricordati, che carini!!!" e mentre sto pensando se ce la farò a fare i miei primi 16km competitivi, da dietro una macchina eccoli sbucare gridando "SORPRESA!"...Ambross, la Cla, il Segretario, Barbara, Veró, Giorgy, Claudio Key, il Bomber, Frog (e solo al ristorante saprò che ci sono anche consorti, figli e fidanzati che in quel momento stanno passeggiando al lago!).

Quando li vedo,

lunedì 20 giugno 2016

UNA BELLA GIORNATA


Ci sono delle volte in cui una persona alla sera ripensa a quanto accaduto durante la giornata e dice "che pessima giornata" altre invece che pensa "ma che bella giornata". Oggi per alcuni di noi è stata sicuramente una bella giornata.

Ci siamo trovati ad Endine per correre la 10 Miglia del Castello.

Le previsioni non erano delle migliori ma nonostante questo eravamo presenti.Si perchè volevamo e dovevamo essere presenti alla corsa con Stefania e Graziano due salamelle che potrei definire DOP (certo non può essere l'ex segretario a dirlo vista la sua breve anzianità ma consentitemi di poterlo dire). A capo della organizzazione di questa giornata due menti fini quali Barbara e Giorgy.

Ci siamo trovati in 8 ed abbiamo voluto correre questa corsa insieme a loro.

Ci sono corse e corse ma questa delle 10 Miglia del castello ha un significato importante.

La potremmo comparare alla nove colli che si corre tra il sabato e la domenica e consta di ben 200 km. Potrà sembrare un paragone non corretto (.... ma come 10 miglia con 200 km ... ma che dici...) ma dovreste pensarla in questa occasione non solo come una corsa di distanza fisica e reale ma anche una corsa psicologia per un ritorno ad una vita "normale".

Comunque bando alla ciance...

lunedì 15 settembre 2014

GLI ULTIMI SARANNO I PRIMI!!! (by Ambro)


Sono al lavoro,il mio cellulare sulla scrivania  squilla , Vero’ “sono ufficialmente iscritta alla Mezza di Monza” con il Ciccia e Gigi. Scambio uno sguardo con Tony ,mio fido compagno di scrivania e lo metto al corrente della cosa. Il passo successive e’:”CI ISCRIVIAMO". Ok detto e fatto, moduli scaricati e dopo qualche giorno pettorali assegnati.

L’unico dubbio il poco tempo per prepararla, va be’ come viene viene.

Quindi si inizia, lunedì, mercoledì, venerdì, domenica, percorsi lunghi, corti ripetute e quasi sempre accompagnato dal mio ELYsoccorso in bicicletta con il ristoro nel cestino. Il tempo vola,qualche uscita con Gigi, Tony, il Ciccia, Bruno Anna e Vero’ mi rende fiducioso sull’esito della gara. Mi sento bene e l’unica cosa che mi frega ogni tanto e’ mia “cugina Ambrosia”.

Di settimana in settimana