Visualizzazione post con etichetta Mongolia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mongolia. Mostra tutti i post

lunedì 7 novembre 2016

MONGOLIA SOLO



05-06/08/2015

Milano-Pechino, nuovo volo, nuova avventura. Cina? No, Mongolia, ma con sosta di quasi 24 ore nella capitale cinese. Arriviamo in anticipo e passiamo i controlli con facilità, purtroppo non è proprio così per il gruppo che arriva da Roma, tant’è che la guida che aspetta per portarci al Tempio del cielo, è sempre più preoccupata. Il traffico sostenuto, con tanto d’incidente, ci fa cambiare i piani, quindi optiamo per un giro negli hutong che si conclude alle torri delle campane e dei tamburi, yin e yang, uomo e donna. L’aria è tutto sommato respirabile, nonostante il cielo grigio di smog e l’afa opprimente. Andiamo in albergo convenzionato con Air China e ceniamo lì, incredibilmente nessuno parla inglese e ordinare è davvero difficile, per il bere devo alzarmi e indicare le bottiglie sugli altri tavoli. La giovane cameriera è davvero gentile, ma che fatica! La doccia calda scioglie la tensione della lunga giornata, e il lettone mi accoglie a braccia aperte.

07/08/2015

Sveglia alle 4:30, transfer in aeroporto e colazione al Costa Caffè. Passiamo i controlli con qualche difficoltà, i livelli sono decisamente diversi rispetto a Malpensa. Ritroviamo il gruppo Roma e saliamo sul volo per Ulan Bator, ad attenderci all’arrivo troviamo Tuscig, la ns guida parlante italiano (studente universitario milanese). Ci spostiamo in albergo e c’è il toto assegnazione camere, alla fine avanzano! Il 1o pranzo mongolo è una zuppa di carne accompagnata da birra (neanche a dirlo). Giusto il tempo di lavare i denti e partiamo per il museo di storia mongola, molto interessante, incredibilmente esteso il dominio di Khan.