Ma ormai, il più era fatto: ci prepariamo velocissimi, sapendo che Frog passerà a prenderci puntualissima come sempre, e poi viaaaaa guidati dall'amico Tommy verso Piazza Castello!
Sapevo che ci avrebbero fatto compagnia altri 1.000 runners pazzerelli, ma è una di quelle cose che finchè non la vedi non ci credi!
Scorgere via Dante gremita di persone è assolutamente normale, ma vederla così a quell'ora del mattino, piena di runners vestiti nei modi più strani (fantastici quelli in camicia, valigetta e mutandoni rossi a pois e quelli vestiti da camerieri che hanno corso col vassoio in mano... mitici!!!!) è assolutamente incredibile!
Ore 5.30.00: si parte!!! Si corre veloci da Via Dante al Duomo e poi è tutto un girare nelle vie del centro: la Scala, piazza Fontana, la Galleria illuminata dal tricolore, i cortili di Palazzo Reale.... la città è tutta nostra!!
Aria senza smog, nessun rumore, nessun clacson, nessun insulto da parte degli automobilisti imbufaliti.... e la domanda sorge spontantea: "ma sto veramente correndo a Milano?!?!?!?!"
Mi ero ripromessa di non correre più a Milano, ma ora riformulo la frase: "mai più a Milano, tranne che alle 5.30!!!!" :-)
Grazie mille a Sergio, all'ASD Vaniglia e ai Podisti da Marte per aver organizzato questa corsa e per aver fatto alzare prima dell'alba ben 5 Salamelle sonnacchiose (1/2 Sausage - Frog - Guaz - Talky - Zazza)!!!
All'arrivo ho visto tanti volti sorridenti, deliziati dalle dolci fragole del ristoro e dalla corsetta rigenerante mattutina! Complimenti ancora e non dimentichiamo il motto della Coopi ONG: "IO NON ME NE FREGO".
Ci vediamo alla prossima edizione!
Guaz
Sapevo che le salamelle sono DI TUTTO DI PIù! sono uniche irripetibili e formidabili... e anche giornaliste!!! (beh anche un po' matte!! giusto!) bello questo articolo!!! non potrei aggiungere altro.. un'emozione bellissima! bello parteciparci con altre salamelle!!! :) Grazie salamelline!!!
RispondiElimina....stamattina la mia sveglia è suonata alle 6.30 e dal sonno che avevo non ho potuto non pensare ai quei pazzi che si erano svegliati prima dell'alba e che forse avevano anche già finito di corre........
RispondiEliminaHo anche pensato....chissà che bello il centro di Milano e sopratutto irriconoscibile....e dopo aver letto questo articolo, sono certa di essermi persa un bello spettacolo, anche se sono altrettanto certa di non essere stato in grado di muovere nessuna articolazione con una sveglia così troppo "mattutina"....
cmq COMPLIMENTI ragazzi!
Il mio primo pensiero alle 4:15 è stato "potevo dormire altre 4 ore!!!" ma adesso sono proprio contento di aver partecipato a questa "pazza" iniziativa!!! Bravissimi a tutti quanti, organizzatori e partecipanti!!!
RispondiEliminaZazza
Ohhhh, e dopo le lamentele di ieri sera e stamattina, alla fine, avete convenuto che ne valeva la pena, ne vale sempre la pena!
RispondiEliminaE poi vi ho dato la carica col mio squillante ciarlare e la guida folle per le strade deserte, neanche Tommy mi stava dietro :-)
Dopo un inizio in velocità ho preferito rallentare per guardarmi attorno, e già, la mia città, così come ho sempre sperato, ha ancora qualcosa di positivo da offrire. E che belli i volti assonnati ma sorridenti, di amici e non, questo sì è un venerdì da leoni!
E allora, a quando la prossima 5.30?
beh, se vuoi c'è Modena, venerdì 10 giugno ;-)
RispondiEliminaOra non esageriamo... se ne facciamo troppe poi perdiamo il gusto della cosa ;)
RispondiEliminaE poi potrebbe diminuire il salvagente... sia mai!
RispondiElimina[…] https://lesalamelle.wordpress.com/2011/04/15/run530-una-milano-tutta-da-scoprire/ […]
RispondiElimina